★ PREMI
Come servire il panettone da veri chef

Avete comprato il panettone artigianale fatto come si deve?
Bene!
Adesso però, se avete ospiti a cena come lo servite?
Vogliamo darvi qualche idea per stupire i vostri commensali!
Armatevi di piattini di design e seguite per filo e per segno le ricette del nostro Pastry Chef.
Farete un figurone!
Come servire il panettone
PANETTONE CLASSICO CON CREMA (x 10 persone):
Ingredienti per la crema
- Latte 500 g
- 20 Tuorli D’uovo
- Maizena 45 g
- Zucchero 140 g
- Bacello Di Vaniglia 1 g
- Zeste Di Limone 1 g
Procedimento (difficoltà facile)
- Portare a bollore il latte insieme alla vaniglia.
- Separatamente mescolare zucchero, zeste di limone e amido di mais.
- Aggiungere il tuorlo al composto.
- Quando il latte raggiunge la bollitura, unirlo al composto e riportare il tutto sul fuoco fino a raggiungere gli 85°C (pastorizzazione).
- Versare poi la crema in una pirofila e coprirla con il film in modo che la pellicola sia aderente alla crema.
- Raffreddare in frigorifero il più velocemente possibile.
PANETTONE GLASSATO AL CIOCCOLATO BIANCO E ZESTE DI ARANCIA (per 10 fette)
Ingredienti
- Cioccolato Bianco 200 g
- Zucchero 80 g
- Pectina 2 g
- Panna 120 g
- Acqua 80 g
- Zeste di Arancia q.b.
Procedimento (difficoltà media):
- Ammorbidire il cioccolato al microonde.
- Separatamente mescolare lo zucchero, lo zeste e la pectina.
- Far bollire la panna insieme all’acqua e versare successivamente il composto sullo zucchero; riportare quindi a bollore.
- Versare il composto sul cioccolato bianco ammorbidito ed emulsionare senza inglobare aria.
- Quindi glassare la fetta di panettone o il panettone intero.
PANETTONE TIRAMISÙ (per 10 persone)
Ingredienti Namelaka al mascarpone:
- Latte 250 g
- Panna 300 g
- Gelatina in polvere 5 g
- Cioccolato bianco 135 g
- Mascarpone 95 g
- Baccello di vaniglia 1 g
Procedimento (difficoltà difficile):
- Iniziare la preparazione della ganache con mezza dose di latte ed il cioccolato bianco: portare a bollore il latte, ammorbidire il cioccolato al microonde, versare il latte sul cioccolato ed emulsionare con una spatola senza inglobare aria.
- Aggiungere alla ganache il mascarpone miscelato con la mezza dose di latte.
- Idratare la gelatina quindi aggiungerla alla ganache.
- Aggiungere la vaniglia e la panna fredda.
- Far maturare in frigo tutta la notte ed il giorno dopo sbattere con la frusta per montarla.
- Bagnare il panettone di caffè e farcire con namelaka e mascarpone.
- Spolverare di cacao.